Il nostro lavoro
In quanto paese membro dell'UE, l'Italia si conforma ai requisiti comunitari in materia di benessere animale. L'Italia ha inoltre adottato misure di protezione nazionali, approvando, tra l'altro leggi che vietano il maltrattamento di animali. In Italia, i principali problemi connessi al benessere animale includono il confinamento e il sovraffollamento negli allevamenti intensivi, i combattimenti tra cani, l'impiego di animali per i test di laboratorio e l'importazione di trofei di caccia.
Partecipa alle nostre iniziative!
La tua voce può fare la differenza per gli animali. Inviando un messaggio a Governi e aziende, firmando una petizione, partecipando ad un evento oppure condividendo con i tuoi contatti le nostre campagne, unirai le tue forze con quelle degli amanti degli animali di tutto il mondo per porre fine alla crudeltà e creare un mondo più compassionevole e umano.
Ultime notizie
Diciannove are scarlatte, a rischio estinzione, sono tornate in libertà nella giungla del Guatemala
PETEN, Guatemala―All’apertura dei box adibiti al trasporto, la giungla della Riserva della Biosfera Maya, in Guatemala, si è nuovamente riempita di piume multicolore. Diciannove esemplari di ara scarlatta ( Ara macao cyanoptera), specie emblematica dell’America centrale, sono stati reintrodotti nel loro habitat
Preoccupano i rischi sanitari dell’industria delle pellicce dopo l’identificazione di 39 virus “potenzialmente ad alto rischio” negli animali allevati a tale scopo in Cina
MILANO— Decine di nuovi virus sono stati identificati negli animali in Cina, compresi quelli allevati allo scopo di produrre pellicce (visoni, volpi artiche, conigli e cani procione), dimostrando la pericolosità di questa industria per la salute umana e spingendo Humane Society International
Priorità per la protezione degli animali per il decimo mandato del Parlamento Europeo (2024-2029)
La protezione degli animali è un tema che sta a cuore a molti cittadini dell’Unione Europea. Ciò si riflette anche nel Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea, che riconosce esplicitamente che gli animali sono esseri senzienti e che l’UE e gli Stati Membri
La tua donazione può fare la differenza per gli animali in difficoltà
Inizia subito a salvare delle vite con una donazione singola, oppure proteggi ogni giorno gli animali in difficoltà con una donazione regolare mensile.