Il nostro lavoro
In quanto paese membro dell'UE, l'Italia si conforma ai requisiti comunitari in materia di benessere animale. L'Italia ha inoltre adottato misure di protezione nazionali, approvando, tra l'altro leggi che vietano il maltrattamento di animali. In Italia, i principali problemi connessi al benessere animale includono il confinamento e il sovraffollamento negli allevamenti intensivi, i combattimenti tra cani, l'impiego di animali per i test di laboratorio e l'importazione di trofei di caccia.
Partecipa alle nostre iniziative!
La tua voce può fare la differenza per gli animali. Inviando un messaggio a Governi e aziende, firmando una petizione, partecipando ad un evento oppure condividendo con i tuoi contatti le nostre campagne, unirai le tue forze con quelle degli amanti degli animali di tutto il mondo per porre fine alla crudeltà e creare un mondo più compassionevole e umano.
Ultime notizie

Prima approvazione alla Camera della proposta di legge AC 30 che prevede pene più severe per i reati a danno degli animali
ROMA—Humane Society International/Europe e Fondazione Cave Canem ETS accolgono favorevolmente la prima approvazione, da parte della Camera dei Deputati, della proposta di legge (pdl) AC 30. La proposta, approvata il 20 novembre 2024, ha come prima firmataria e relatrice l’On. Michela Vittoria

Le Associazioni chiedono un’etichetta “cage-free”: sì alla trasparenza, fondamentale per animali, consumatori e settore produttivo
ROMA—“Sì alla trasparenza, no alle gabbie, sì al segno distintivo cage-free” è l’appello che alcune associazioni – Animal Equality Italia, Animal Law Italia, CIWF Italia, ENPA, Essere Animali, Humane Society International/Europe, LAV, Legambiente e LNDC Animal Protection – a nome della coalizione

Video-inchiesta in allevamenti italiani mostra la sofferenza dei conigli in gabbia
ROMA—Una nuova video-inchiesta realizzata da Compassion in World Farming e resa pubblica ieri dalla coalizione italiana End the Cage Age, di cui fa parte anche Humane Society International/Europe, punta ancora una volta i riflettori sulle sofferenze patite dagli animali allevati a scopo
La tua donazione può fare la differenza per gli animali in difficoltà
Inizia subito a salvare delle vite con una donazione singola, oppure proteggi ogni giorno gli animali in difficoltà con una donazione regolare mensile.