Il nostro lavoro
In quanto paese membro dell'UE, l'Italia si conforma ai requisiti comunitari in materia di benessere animale. L'Italia ha inoltre adottato misure di protezione nazionali, approvando, tra l'altro leggi che vietano il maltrattamento di animali. In Italia, i principali problemi connessi al benessere animale includono il confinamento e il sovraffollamento negli allevamenti intensivi, i combattimenti tra cani, l'impiego di animali per i test di laboratorio e l'importazione di trofei di caccia.
Partecipa alle nostre iniziative!
La tua voce può fare la differenza per gli animali. Inviando un messaggio a Governi e aziende, firmando una petizione, partecipando ad un evento oppure condividendo con i tuoi contatti le nostre campagne, unirai le tue forze con quelle degli amanti degli animali di tutto il mondo per porre fine alla crudeltà e creare un mondo più compassionevole e umano.
Ultime notizie
Forte video di Humane Society International per dire basta al lockdown degli animali ingabbiati e confinati a vita
ROMA—Per milioni di persone in tutto il mondo, il lockdown durante la pandemia globale di coronavirus ha significato diversi mesi di isolamento, a tutela della salute pubblica. Ma per miliardi di animali ingabbiati e confinati negli allevamenti intensivi, negli allevamenti di animali
VIDEO: indagine scioccante in undici allevamenti asiatici rivela volpi bastonate e scuoiate vive, la cui pelliccia potrebbe essere venduta anche in Italia
ROMA—I video inquietanti rilasciati da Humane Society International Italia mostrano la scioccante realtà di migliaia di volpi e cani procione che vivono in condizioni miserabili e soffrono morti atroci negli allevamenti di animali da pelliccia in Asia. Le volpi sono state, infatti
Italia al 17° posto in UE per percentuale di animali in gabbia. Coalizione End the Cage Age twitta richiesta di dismissione delle gabbie a Ministri Speranza e Bellanova
La Coalizione italiana End the Cage Age ha pubblicato oggi la classifica dei Paesi europei secondo la percentuale di animali ancora allevati in gabbia. L’Italia si piazza in basso nella classifica: degli oltre 300 milioni di animali allevati in gabbia ogni anno
La tua donazione può fare la differenza per gli animali in difficoltà
Inizia subito a salvare delle vite con una donazione singola, oppure proteggi ogni giorno gli animali in difficoltà con una donazione regolare mensile.