Il nostro lavoro
In quanto paese membro dell'UE, l'Italia si conforma ai requisiti comunitari in materia di benessere animale. L'Italia ha inoltre adottato misure di protezione nazionali, approvando, tra l'altro leggi che vietano il maltrattamento di animali. In Italia, i principali problemi connessi al benessere animale includono il confinamento e il sovraffollamento negli allevamenti intensivi, i combattimenti tra cani, l'impiego di animali per i test di laboratorio e l'importazione di trofei di caccia.
Partecipa alle nostre iniziative!
La tua voce può fare la differenza per gli animali. Inviando un messaggio a Governi e aziende, firmando una petizione, partecipando ad un evento oppure condividendo con i tuoi contatti le nostre campagne, unirai le tue forze con quelle degli amanti degli animali di tutto il mondo per porre fine alla crudeltà e creare un mondo più compassionevole e umano.
Ultime notizie

“Stop alla censura europea dei prodotti vegetali” – questo l’appello di Humane Society International, Essere Animali e Compassion in World Farming al Premier Draghi e al Ministro dell’Agricoltura Patuanelli
ROMA—In vista delle prossime consultazioni a tre sull’organizzazione comune dei mercati agricoli, Humane Society International, Essere Animali e Compassion in World Farming, chiedono alla Commissione Europea e agli Stati Membri nel Consiglio dell'UE di opporsi agli emendamenti 171 e 72 del Parlamento

L’Italia estende la sospensione all’allevamento di visoni in risposta all’emergenza Covid, per ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza
ROMA—Ieri sera il governo italiano ha annunciato che sospenderà ulteriormente l’allevamento di visoni destinati alla produzione di pellicce fino al 31 dicembre 2021, per prevenire un’ulteriore diffusione del virus SARS-CoV-2 che finora è stato rilevato in 2 allevamenti di visoni italiani. In

La dottoressa Jane Goodall tra gli oltre 140 scienziati che chiedono all'UE di porre fine alle gabbie negli allevamenti
ROMA— Un gruppo internazionale di scienziati ha inviato una ha inviato una lettera a sostegno dell’appello dei cittadini europei per porre fine all'uso delle gabbie per gli animali allevati in tutta l'UE. Tra gli scienziati, l'etologa e conservazionista Jane Goodall, PhD, DBE
La tua donazione può fare la differenza per gli animali in difficoltà
Inizia subito a salvare delle vite con una donazione singola, oppure proteggi ogni giorno gli animali in difficoltà con una donazione regolare mensile.