Skip to main content

Our work in Africa

Humane World for Animals tackles the root causes of animal cruelty and suffering to create permanent change. We make change at scale, advocating for policy change at all levels of government and working with companies so that they can be kinder to animals their businesses impact. We work in partnership with communities, bringing diverse expertise to the most complex issues, and doing it all with a compassionate and welcoming approach.  

Our impact

We envision a world without animal cruelty, where humans and animals coexist peacefully. In Africa, we work to promote non-lethal solutions to human-wildlife conflicts, improve the lives of animals raised for food, end the illegal wildlife and captive big cat trade, advocate for a more plant-forward food system, increase access to spay/neuter services and primary veterinary care for companion animals, ending cosmetics animal testing and helping animals in disaster situations.  

70%
female breeding-age elephants

outside Kruger National Park have received an immunocontraceptive vaccine

60+
chimpanzees retired from research

have a permanent home at our sanctuary in Liberia

1,300+
dogs and cats

in South Africa have been sterilized through our Healthy Pets, Healthier Communities initiative

Where we work

Humane World for Animals is a leading force for animal protection across the continent. In South Africa, we have active campaigns to improve conditions for farmed animals, protect wildlife, reduce the use of animals in testing and better protect companion animals. In Liberia, our Second Chance Chimpanzee Refuge provides lifetime care to more than 60 chimpanzees who were used in invasive research for decades. 

Latest News

Press Release
Filters
Jo-Anne McArthur 
Europe
Il report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sull’origine del Covid-19 indica il commercio di animali selvatici e l’allevamento di animali da pelliccia come probabili candidati

ROMA—L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato il suo report “WHO-convened Global Study of the Origins of SARS-CoV-2”, a seguito della missione congiunta in Cina, e ha identificato l’allevamento di animali da pelliccia, assieme al commercio di animali selvatici, come settori di

RT-Images/iStock.com
Europe
Gli stilisti di lusso Alexander McQueen e Balenciaga annunciano politiche aziendali “fur-free”

PARIGI—L'iconica casa di moda britannica Alexander McQueen e il designer di lusso spagnolo Balenciaga sono i più recenti marchi di proprietà del gruppo Kering ad annunciare l’adozione di politiche aziendali “fur-free”. Humane Society International e Humane Society of the United States hanno

Alamy Stock Photo
Europe
Nuovo rapporto: L’allevamento intensivo potrebbe scatenare la prossima pandemia, necessaria la transizione verso le proteine vegetali

ROMA—La dipendenza mondiale dai sistemi di allevamento intensivi, in cui migliaia di animali dello stesso genotipo vengono tenuti a stretto contatto ed in situazioni di stress e scarso benessere, rappresenta un rischio reale per lo sviluppo di future pandemie. Questo è quanto

danchooalex/iStock.com
Europe
Le principali aziende alimentari chiedono all'UE di porre fine all'era delle gabbie

ROMA—Oggi, le principali aziende alimentari dell'UE hanno inviato una lettera congiunta alla Commissione europea e ai membri del Parlamento europeo chiedendo l’eliminazione graduale dell’uso delle gabbie negli allevamenti animali, a partire dalle gabbie arricchite per le galline ovaiole. ALDI Nord (rivenditore), Gruppo

Global
Investigazione negli allevamenti di animali da pelliccia rivelano volpi sofferenti, cani procione uccisi per elettrocuzione e carcasse vendute per il consumo umano

ROMA—Prove video inquietanti, contenenti immagini di estrema sofferenza, raccolte in diversi allevamenti di animali da pelliccia in Cina, sono state rilasciate da Humane Society International nell’ambito della propria azione globale per porre fine all’industria delle pellicce e per denunciare la crudeltà verso

Michael Bernard/HSI Canada
Europe
Humane Society International chiede al governo canadese di sospendere la caccia commerciale alle foche per il 2021

MONTREAL/ROMA—A fronte dei dati allarmanti, raccolti al largo della costa orientale del Canada, che rivelano una copertura di ghiaccio marino ai minimi storici, Humane Society International chiede al governo canadese di fermare la caccia commerciale alle foche. Gli scienziati del governo canadese

HSI
Europe
“Stop alla censura europea dei prodotti vegetali” – questo l’appello di Humane Society International, Essere Animali e Compassion in World Farming al Premier Draghi e al Ministro dell’Agricoltura Patuanelli

ROMA—In vista delle prossime consultazioni a tre sull’organizzazione comune dei mercati agricoli, Humane Society International, Essere Animali e Compassion in World Farming, chiedono alla Commissione Europea e agli Stati Membri nel Consiglio dell'UE di opporsi agli emendamenti 171 e 72 del Parlamento

Jo-Anne McArthur/We Animals
Europe
L’Italia estende la sospensione all’allevamento di visoni in risposta all’emergenza Covid, per ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza

ROMA—Ieri sera il governo italiano ha annunciato che sospenderà ulteriormente l’allevamento di visoni destinati alla produzione di pellicce fino al 31 dicembre 2021, per prevenire un’ulteriore diffusione del virus SARS-CoV-2 che finora è stato rilevato in 2 allevamenti di visoni italiani. In

danchooalex/iStock.com
Europe
La dottoressa Jane Goodall tra gli oltre 140 scienziati che chiedono all'UE di porre fine alle gabbie negli allevamenti

ROMA— Un gruppo internazionale di scienziati ha inviato una ha inviato una lettera a sostegno dell’appello dei cittadini europei per porre fine all'uso delle gabbie per gli animali allevati in tutta l'UE. Tra gli scienziati, l'etologa e conservazionista Jane Goodall, PhD, DBE

Help us end animal cruelty

Start saving lives today by making a one-time gift—or protect animals worldwide all year long with a monthly contribution.